My Whistleblowing 2.0 | FAQ – Tutorial

Demo My Whistleblowing 2.0

Tutorial segnalanti

La configurazione del software può variare da azienda ad azienda, quindi potresti non trovare tutte le opzioni attive.

Modalità di accesso

Segnalazione con token

Segnalazione modulo vocale

Segnalazione modulo calendario

Non puoi usare un account già presente

Tutorial gestori delle segnalazioni

La configurazione del software può variare da azienda ad azienda, quindi potresti non trovare tutte le opzioni attive.

Come gestire le segnalazioni scritte

Come gestire le segnalazioni vocali

Come gestire le segnalazioni in presenza (Calendario)

Come chiudere una segnalazione

Come inserire una segnalazione

Tutorial gestore del template

La configurazione del software può variare da azienda ad azienda, quindi potresti non trovare tutte le opzioni attive.

Come modificare il template

Come creare un nuovo utente gestore

Tutorial parità di genere

La configurazione del software può variare da azienda ad azienda, quindi potresti non trovare tutte le opzioni attive.

Canale parità di genere

FAQ

L’utente è sempre il tuo indirizzo email.

È probabile che durante il copia/incolla siano stati inseriti degli spazi vuoti, questo accade spesso. Prova a digitare la tua email invece di incollarla.

La password iniziale deve essere inserita nel formato richiesto:

  • almeno 12 caratteri fino ad un massimo di 16
  • almeno un numero
  • almeno una lettera maiuscola
  • almeno una lettera minuscola
  • almeno un carattere speciale tra i seguenti | ! ” £ $ % & / = ‘ ^ ; , . :_ *§°ç#@

Questo è un tipo di password valido: Esempio91!23

Se il problema non riguarda la password, significa che il tuo account è scaduto, cioè è passato troppo tempo prima dell’attivazione.

Un utente che dimentica o perde la propria password può ricrearne una nuova in qualsiasi momento cliccando sul link reset presente nella pagina di login.

Per ricevere l’e-mail con il nuovo link per modificare la password è necessario attendere qualche minuto. Se ancora non la ricevi, prova a verificare che l’email non sia finita nella cartella SPAM/JUNK.

Per motivi di sicurezza e per proteggere le tue attività da possibili attacchi esterni, dopo 5 tentativi errati di inserimento della password l’account verrà bloccato per 30 minuti. Solo dopo 30 minuti sarà garantita la possibilità di richiedere una nuova password.

Non hai trovato quello che cercavi?

MyGo S.r.l.
Società del Gruppo Zucchetti

© 2025 MyGo S.r.l. - P.IVA 14356531005