Le tutele del segnalante e del segnalato.
Le implicazioni privacy sul whistleblowing
Per guardare il video del webinar registrati sul sito o effettua il login
Il fenomeno del whistleblowing presenta notevoli problematiche dal punto di vista della privacy e della protezione dei dati personali. Ciรฒ in quanto le segnalazioni comportano il trattamento di dati personali del segnalante, del segnalato nonchรฉ di eventuali altri soggetti menzionati nella segnalazione stessa.
Garantire la riservatezza sia del whistleblower che del contenuto della segnalazione รจ un elemento imprescindibile di tutela e la stessa attenzione deve riguardare anche il segnalato.
Le norme – sia quelle in vigore che quelle che verranno introdotte nel processo di recepimento della direttiva europea sul whistleblowing – si misurano con questa esigenza ma, come di consueto, pongono numerose questioni interpretative.
Relatori

Avv. Guido Scorza
Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali

Avv. Cosimo Pacciolla
Manager Contenzioso e Consulenza Legale Q8 – Compliance Officer Antitrust & whistleblowing – Presidente Osservatorio Italiano Whistleblowing

Avv. Lorenzo Maria Di Vecchio
Legal, Ethics & Compliance Director EMEA Christian Dior Couture – Cofondatore e Chairman My Governance – Zucchetti
Modera

Dott. Ruggero Nicrosini
CSO My Governance – Zucchetti
Evento organizzato da
