Whistleblowing: conto alla rovescia per le nuove norme e impatto sulle imprese
Per guardare il video del webinar registrati sul sito o effettua il login
“Il 2022 è iniziato con l’Italia inadempiente nel recepimento della Direttiva europea 2019/1937 a tutela del whistleblowing, cioè di chi segnala illeciti nel proprio ambiente di lavoro”.
A lanciare l’allarme è stato Giuseppe Busia, Presidente dell’Autorità Anticorruzione, che ha diffuso una nota chiedendo all’Italia di adeguarsi in tempi rapidi. “La lotta alla corruzione non ammette cedimenti o che si abbassi la guardia”, ha concluso Busia.
In questo webinar vediamo a che punto siamo nel recepimento della Direttiva, le novità in arrivo e gli obblighi per le imprese.
Relatori

Avv. Mara Chilosi

Avv. Luca Antonetto

Avv. Cosimo Pacciolla
Manager in consulenza legale e contenzioso presso la Kuwait Petroleum Italia S.p.a. È inoltre membro della task force “Integrity and Compliance” nell’ambito del B20 Arabia Saudita e dei tavoli tecnici «Legalità Compliance Antitrust 231» sia di Confindustria che dell’Unione Petrolifera dal 2000.
Moderano

Dott. Pietro Giordano

Dott. Tommaso Zangiacomi
Evento organizzato da

