Whistleblowing: disciplina statunitense e spunti di riflessione per l’Italia
Per guardare il video del webinar registrati sul sito o effettua il login
Gli Stati Uniti sono il Paese con la più lunga storia di whistleblowing, dove si è formata una vera e propria tradizione nell’incoraggiamento di questo fenomeno.
I lavoratori americani, difatti, sulla base di statistiche internazionali, sono coloro che più frequentemente denunciano illeciti, senza avere paura di ritorsioni.
Attraverso un’analisi della disciplina delle segnalazioni statunitense possono trarsi spunti di riflessione interessanti anche per il nostro Paese.
Scaletta:
- legislazione U.S.A.: Sarbanes Oxley Act e Dodd- Frank Act;
- tutela dei whistleblower;
- SEC award program;
- eventuale applicazione del sistema premiale statunitense in Italia.
Relatori

Avv. Lorenzo Nicolò Meazza
Membro del Consiglio Direttivo della Camera penale di Milano, si occupa da anni di formazione in materie di interesse 231

Dott.ssa Alina Rotaru
Praticante avvocato – Studio Legale Meazza
Modera

Dott. Pietro Giordano
Chief Strategic Officer – My Governance
Evento organizzato da
